english version

cerca  
     
  Primo Nebiolo  
 

Primo Nebiolo atleta

Le prime notizie sportive nella vita di Primo Nebiolo risalgono al 1939 quando, sedicenne, pratica l’atletica leggera al liceo ginnasio Cavour: velocità e salto in lungo, la sua disciplina prediletta.

Nello stesso anno viene convocato a Bologna per i ludi juveniles della Gioventù Italiana del Littorio. Gareggia inoltre al Dopolavoro Ferroviario e nel 1940 partecipa a Firenze ad un’altra finale dei ludi juveniles. Dopo la maturità, conseguita al liceo Margara, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza e da universitario continua a gareggiare per la squadra del Guf Torino.

Il periodo della guerra è molto difficile, spostarsi da Torino diventa un rischio, ma Nebiolo non interrompe l’attività agonistica fino a quando non viene arruolato di forza nelle milizie universitarie repubblicane a Milano. Arrestato dai tedeschi nel 1944, scappa di prigione e si unisce alle forze partigiane in Monferrato. Nel dopoguerra ricomincia con il gruppo sportivo Ganda, per passare, nel 1946, al Lancia, per il quale gareggia sino al 1950.

 
fotografie

Fiasconaro e Nebiolo

Fiasconaro e Nebiolo in Via Braccini

     

Meeting Internazionale di Atletica Leggera Città di Torino - C/o Cus Torino - Via Paolo Braccini 1, 10141 Torino - P.I.